Assistenza Domiciliare e CoronaVirus
La nostra Assistenza Domiciliare ai tempi del CoronaVirus: come sempre un gesto d’amore. Reciproco.
Abbiamo ricevuto, specie nei primi giorni di questa emergenza, alcune lettere e moltissime telefonate di famiglie giustamente preoccupate per i loro cari:
“Ma non è che adesso bloccano l’assistenza alla mamma?”
“Possiamo sempre contare su di voi?”
“Per carità, avete ben informato i vostri Assistenti sulle precauzioni da prendere?”
“Posso chiedere a Irina di non uscire mai? Papà è così debole…”
Alcuni si sono chiesti se non fosse il caso di interrompere il servizio. Talvolta ha prevalso il timore, altre un’inaspettata disponibilità di tempo, altre ancora (poche crediamo) una motivazione economica.
“Siete sempre stati efficaci e disponibili ma, ora che sono a casa, preferirei occuparmi io della mamma così Mariana non deve fare avanti e indietro tutti i giorni …”
“Possiamo interrompere il servizio che ci prestate a ore fintantoché tutto non si sarà risolto?”
Domande legittime, ansie comprensibili. Come di consueto, a ciascuno abbiamo risposto personalmente, ora rassicurando, ora spiegando. Abbiamo detto tutti i sì che ci erano possibili (anzi forse anche qualcuno in più) e qualche no.
Abbiamo rassicurato tutti circa l’alto grado di consapevolezza e di preparazione che abbiamo riscontato in tutti i nostri collaboratori (nell’interesse degli assistiti, delle loro famiglie ma anche della salute personale, non dimentichiamocelo); abbiamo rassicurato i nostri collaboratori, li abbiamo costantemente informati, preparati.
Per la precisione:
tutti i decreti che si sono succeduti finora considerano, ovviamente, l’Assistenza Domiciliare importante a pari di tutte le attività indispensabili e le nostre aziende sono tra quelle che possono continuare tranquillamente ad operare sia organizzandosi con il telelavoro sia – nel rispetto di ogni misura di sicurezza e forma garanzia per tutti – tenendo aperte le sedi sul territorio.
Ma non è di questo che volevamo parlarvi oggi.
E’ pertanto con grande orgoglio e gioia che volevamo ringraziare pubblicamente quelle famiglie che ci hanno chiesto di sospendere momentaneamente l’assistenza a ore, proprio perché in questi giorni sono a casa, ma come gesto di solidarietà hanno deciso di impegnarsi a continuare a pagare regolarmente il servizio sia per la tutela della continuità futura del rapporto tra i loro genitori e l’assistente ma anche, e questo ci ha anche commosso oltre che inorgoglito, come gesto di incoraggiamento e ringraziamento nei nostri confronti.
È una bella azione che ci ha colpito, davvero. E siamo piuttosto noi che ringraziamo loro per questo concreto segno di apprezzamento del nostro lavoro e per essersi ricordati di quanto siamo stati loro vicini nei momenti del loro bisogno.
Assistere è per noi sempre un gesto d’amore. È bello scoprire che è anche reciproco.
SERVIZI ASSISTERE
ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI

SELEZIONE E GESTIONE BADANTI

COSTI ED INFO SULLE BADANTI
