COSTO BADANTE CONVIVENTE
– su anziano/a autosufficiente – LIVELLO BS
1353.60 euro mensili è il costo complessivo di una badante convivente non formata, a tempo pieno, per l’assistenza di una persona autosufficiente – livello BS. (Nella tabella si può vedere il dettaglio delle spese a carico del datore di lavoro).
*In un anno i giorni di ferie maturati sono 26 (equivalenti circa ad un mensile aggiuntivo per l’eventuale sostituzione)
**La gestione comprende le seguenti attività:
Elaborazione e stampa cedolino di paga; elaborazione e stampa CUD; assunzione; cessazione; calcolo TFR e stampa prospetto TFR in caso di liquidazione.
Quanto costa una badante:
DA TALE CONTEGGIO SONO ESCLUSI:
I giorni nei quali il lavoratore usufruirà del riposo festivo: (nel caso sia richiesta la prestazione lavorativa durante le predette giornate è dovuto, oltre alla normale retribuzione giornaliera, il pagamento delle ore lavorate con la retribuzione globale di fatto maggiorata del 60%): 1° gennaio, 6 gennaio, lunedì di Pasqua, 25 aprile, 1° maggio, 2 giugno, 15 agosto, 1° novembre, 8 dicembre, 25 dicembre, 26 dicembre, Santo Patrono. In tali giornate sarà osservato il completo riposo.
Indennità di Vitto e Alloggio per periodo di ferie: Il datore di lavoro fornisce vitto e alloggio alla lavoratrice; quando la stessa non ne usufruisce materialmente (esempio quando è in ferie) il datore di lavoro è tenuto al riconoscimento in denaro del mancato vitto e alloggio che viene sommato alla normale retribuzione mensile.
Dal 1° Gennaio 2014 il valore dell’indennità di vitto e alloggio è fissato in Euro 5.39 giornalieri.
I giorni corrispondenti ai Riposi settimanali: Il lavoratore convivente ha diritto ad un riposo settimanale di almeno 6 ore consecutive nell’ arco della stessa giornata ed a un riposo giornaliero retribuito non inferiore a due ore.
Il riposo Domenicale: deve essere goduto per 12 ore.
Scatti di anzianità: per ogni biennio di servizio svolto presso lo stesso datore di lavoro spetta al lavoratore domestico, indipendentemente dal merito, una maggiorazione del 4% della retribuzione minima contrattuale relativa al proprio livello d’inquadramento. Il numero massimo di scatti è fissato in 7.
Sia nei casi di assistenza domiciliare che ospedaliera anche presso strutture private, Assistere® garantisce la qualità dei servizi con soluzione di continuità di Assistenza agli Anziani. Qualora si rendesse necessaria una sostituzione improvvisa, essa sarà altrettanto qualificata, automatica e tempestiva.
Rispondere alla domanda “Quanto costa una badante?” Quanto pagare una badante? significa prendere in considerazione tutta una serie di variabili.
Prima di assumere una badante è necessario assicurarsi di sapere come mettere in regola una badante, per non incorrere in sanzioni, e come gestire tutte le incombenze burocratiche e contrattuali associate.
Per molte famiglie, occuparsi di questi adempimenti non sempre è facile. Per questo motivo, se sei interessato ad assumere una badante, ti consigliamo di affidarti ad Assistere, pronta non solo nella ricerca della badante qualificata più adatta alle tue esigenze ma anche a liberarti dal peso della gestione amministrativo e fiscale associata all’intero rapporto di lavoro.
Affidarsi ad Assistere significa fare affidamento su un team con esperienza, che fa della qualità il suo valore fondamentale, che cura ogni dettaglio del rapporto con professionalità e capace di affiancare le famiglie con umanità e professionalità durante l’intera durata del contratto.
Quanto costa una badante assunta direttamente dalla famiglia nel rispetto del contratto collettivo nazionale. Stipendio badante giorno e notte. Costo badante. Contratto badante. Riferimento per gli Stipendi badanti conviventi Livello CS e BS. Paga oraria badante. Prezzi badante